top of page
  • linkedin-social-media-icon-logo-abstract-symbol-illustration-free-vector_edited
  • facebook-logo-facebook-icon-transparent-free-png_edited
  • instagram-logo-instagram-icon-transparent-free-png_edited
  • images_edited
Il Corso si Public Speaking: Impar a parlare in pubblico senza paura

IL Corso di Public Speaking

di Marco Alberghini

25 anni di esperienza non mentono!
Supera l'ansia di parlare in pubblico

Marco Alberghini

Prestigiosa esperienza nel teatro, prestigiosa esperienza nella formazione

Attore professionista e formatore in materia di Public Speaking.

L’unione di queste due competenze professionali mi ha portato a sviluppare un modello e un setting formativo basato sull’introduzione di tecniche, sensibilità e metodologie attorali adattate ai contesti aziendali e professionali. 

IL Corso di Public Speaking prevede 14 ore di formazione molto intense ed esperienziali durante le quali si avrà l’occasione di FARE il Public Speaking attraverso le Videosimulazioni (con debriefing) e altre esercitazioni pratiche.

Il numero massimo di partecipanti è 12 in modo da dare a ciascuno il giusto grado di cura e personalizzazione.

L’itinerario formativo proposto è frutto di venticinque anni di esperienza nell’erogazione di corsi e assistenze personalizzate di Public Speaking condotti per molte importanti Business School, Istituzioni, Aziende, Imprenditori, Manager e Professionisti.

La complessa attività della nostra società e degli ambienti di lavoro richiede sempre più spesso persone in grado di informare, persuadere, motivare e ispirare un pubblico, i propri collaboratori, clienti, fornitori ecc.. 

Essere preparati e competenti anche dal punto di vista della comunicazione può rappresentare un notevole vantaggio.


È fondamentale raggiungere buoni risultati di efficacia comunicativa con le diverse tipologie di pubblico, lasciando un’immagine professionale e positiva. Tenere un discorso di fronte a un pubblico più o meno numeroso può essere però un’esperienza faticosa e particolarmente impegnativa per i potenziali oratori. Attraverso l’apprendimento di metodologie e tecniche è possibile migliorare la preparazione del discorso, l’organizzazione delle idee, la presentazione, il linguaggio del corpo, l’uso della voce, la gestione dell’emotività legata alla tensione, all’ansia e alla paura di sbagliare. 

Acquisire maggiore sicurezza in se stessi e saper essere brillanti nelle proprie capacità comunicative

14

ore

formazione

12
partecipanti
max

Saper “tenere” un pubblico

I PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA

Roma 27-28 maggio 2023

Hotel NH Collection Palazzo Cinquecento

Piazza dei Cinquecento, 90

Verona 24-25 giugno 2023

Hotel NH Collection Palazzo Verona

Via Adua, 6

Grazie alla politica di “Early Booking” iscrivendoti in anticipo risparmi il 20%

"Parlare in modo

più sicuro e autentico, in qualsiasi occasione, per qualsiasi pubblico.

Si può."

27 28 maggio 2023 corso di Public Speaking a Roma

ROMA

27-28 maggio

 €520

 IVA inclusa

 Anziché € 650

fino al 17/5

VERONA

24-25 giugno

 €520

 IVA inclusa

 Anziché € 650

fino al 14/6

24 25 giugno 2023 corso di Public Speaking a Verona
Ancora modulo

Compila il modulo

Compila il modulo per essere ricontattato.

Risponderemo a ogni tua domanda e ti prepareremo un’offerta personalizzata se sei interessato a:

  • Corsi per aziende o istituzioni

  • Assistenze Personalizzate

  • Corsi Online​

arrow&v

Messaggio inviato, ti risponderemo al più presto.

OBIETTIVI DE
IL CORSO DI PUBLIC SPEAKING

  1. Saper progettare, organizzare e gestire la comunicazione in pubblico

  2. Saper utilizzare le principali tecniche di Public Speaking 

  3. Supportare i partecipanti nella gestione degli aspetti emotivi legati alla presentazione

  4. Sviluppare le capacità necessarie per stimolare e gestire il coinvolgimento del pubblico

PROGRAMMA DE
IL CORSO DI PUBLIC SPEAKING

✓  I PRINCIPI E I CARDINI DELLA COMUNICAZIONE


Il flusso della comunicazione: intenzione ed effetto; feedback
L’efficacia comunicativa e i tre canali comunicativi
Gli ostacoli e i fattori di distorsione della comunicazione: i filtri percettivi e il loro funzionamento Comunicazione a una via, comunicazione a due vie.

✓  LA PIANIFICAZIONE DELLE PRESENTAZIONI


Le tappe per la preparazione di una presentazione in pubblico: analisi dell’audience, definizione dell’obiettivo; studio, selezione e organizzazione del contenuto; ecc...
Le parole: la “manomissione” delle parole, la mappa mentale, l’identificazione delle parole chiave La progettazione delle “nasty questions”

✓  LA GESTIONE DELLA PRESENTAZIONE


L’arte oratoria fra talento e tecnica
La differenza fondamentale tra il “cosa” e il “come”
Le regole del public speaking: Respirare, Desiderare, Dare, “Forzare”, Esercitare
Autopercezione ed eteropercezione: la chiave per la “svolta”
Qui, ora e in questo momento: l’evento comunicativo avviene in diretta
I 25 punti cardine per comunicare efficacemente
Gli aspetti tecnici della comunicazione: progettazione, sintesi, modulazione, articolazione, ecc... L’utilizzo del canale visivo come elemento fondamentale di successo
La gestione delle tre fasi dell’esposizione: incipit, trattazione, chiusura
Come gestire gli aspetti emotivi: “sentire” il proprio corpo (respirazione, grounding, equilibrio, sensorialità)
Il linguaggio verbale e non verbale nel parlare in pubblico: le tecniche di rinforzo, la cura della relazione con l’uditorio e la presenza scenica
A ogni “distanza” la sua modalità
L’importanza della “geometria” nel public speaking
La conduzione del dibattito, l’ascolto attivo e la dimensione del silenzio

Il linguaggio del corpo: gesticolazione, postura e prossemica
L’uso della voce

✓  LO STORYTELLING

✓  LE CARATTERISTICHE DELLA COMUNICAZIONE ONLINE

✓  IL PIANO DI MIGLIORAMENTO INDIVIDUALE

HO FATTO CORSI PER

DICONO DI ME

MARIA RITA GISMONDO

Direttore di Microbiologia Clinica, Virologia e Bioemergenza dell’Ospedale Universitario L. Sacco di Milano

“Imparare a parlare in pubblico, dopo anni di relazioni a congressi mi sembrava ridicolo! Invece...quante cose da mettere a punto nella mia esposizione! Ne ho fatto tesoro e le metto in pratica con molta soddisfazione nei risultati!”

Corsi di Public Speaking personalizzati per la tua azienda

Formazione aziendale su misura

IL Corso di Public Speaking è naturalmente presente anche in azienda e nelle Istituzioni con una progettazione professionale su misura volta a rispondere alle specifiche esigenze e caratteristiche, alle necessità reali e funzionale al budget disponibile.

Contatta direttamente Marco Alberghini per fissare un incontro senza impegno.

Assistenze personalizzate

Marco Alberghini eroga costantemente Assistenze Personalizzate:

  • per preparare in prossimità di importanti eventi comunicativi

  • come alternativa alla formazione di gruppo

  • come conclusione ideale dell'iter formativo dopo aver frequentato il corso di gruppo

Prepararsi efficacemente a un evento comunicativo importante
Il corso di Public Speaking di Marco Alberghini è anche online

IL Corso di Public Speaking è anche ONLINE

Il corso può essere attivato anche per una singola persona mantenendo la consueta interattività ed esperienzialità mediante le videosimulazioni e altre esercitazioni.

bottom of page